Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 18 ottobre 2013 alle ore 10:14.
L'ultima modifica è del 18 ottobre 2013 alle ore 15:34.

Presentato il primo report "Mobile internet access and use among European children" studio basato sulle risposte fornite da 2mila giovanissimi di età compresa tra i 9 e i 16 anni, provenienti da Danimarca, Italia, Regno Unito e Romania. Il rapporto è stato realizzato nell'ambito del progetto di ricerca Net children go mobile finanziato dal Safer Internet Programme della Commissione Europea.
Emergono responsi interessanti, e prima di vedere di cosa i nostri giovani sono dotati, isoliamo lo sparutissimo dato relativo alle non dotazioni: in Italia solo il 7% del campione non possiede un cellulare abilitato alla navigazione.
Nel contesto in cui l'indagine si situa il 53% dei ragazzi possiede uno smartphone, usato quotidianamente per navigare dal 48%. In Italia i giovani che accedono ad internet usando un device mobile sono il 42%, prevalentemente sia reti 3G sia wi-fi, il 28% solo da reti wi-fi, segno che gli operatori telefonici hanno ancora una grande fetta di mercato da spartirsi con offerte mirate e sempre più competitive.
I device mobili rimpiazzano sempre più quelli fissi: il 26% dei ragazzi assunti a campione usa lo smartphone durante gli spostamenti, percentuale che sale al 39% e che considera coloro che ne fanno uso anche tra le mura di casa, nella privacy della propria camera da letto. In Italia, e anche questo è un dato che mostra un certo interesse, l'81% dei ragazzi naviga da casa ogni giorno (a prescindere dal mezzo utilizzato), l'uso quotidiano della Rete da scuola è prerogativa solo dell'8%. Anche sforzandosi di credere che le scuole siano poco propense a lasciare agli studenti una qual certa libertà nell'approcciarsi agli strumenti informatici, resta una percentuale piuttosto scarna o, se si preferisce, che lascia spazio a ampi margini di miglioramento.
Per quanto riguarda l'aspetto dei social network, in Italia, il 64% dei ragazzi ha un profilo su una rete sociale, al di sotto della media degli altri Paesi, in cui la percentuale si assesta al 70%. Nel dettaglio in Italia, il 15% dei bambini di età compresa tra i 9 e 10 anni ha un profilo su un social network, percentuale che sale al 52% dei ragazzi di 11-12 anni. Con il 96% Facebook si guadagna le preferenze dei giovani italiani. Per un uso consapevole della Rete arriva in aiuto "Anche io ho qualcosa da dire", il tour itinerante partito da Genova e promosso da Telecom Italia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune
I Più Letti
- 1 Andreotti, le frasi celebri - A pensare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina - Il Sole 24 ORE
- 2 Salute: 50mila morti improvvise all'anno, sempre pi frequenti in sport - Il Sole 24 ORE
- 3 Ligresti: Chiamai Berlusconi e dissi che Cancellieri voleva rimanere a Parma. Il ministro: Dichiarazioni surreali - Il Sole 24 ORE
- 4 Storia del bacio più infame - Il Sole 24 ORE
- 5 Warren Buffett e Astrid Menks: lui, lei e l'amante
- 6 I quattro mandati di Formigoni - Il Sole 24 ORE
Shopping24

€ 309,00 Iva Inc.
massimario di giurisprudenza del lavoro La rivista da oltre 75 anni è il punto di...

-213,50€ € 4.056,50 Iva Inc.

-67,10€ € 1.274,90 Iva Inc.

-107,36€ € 2.039,84 Iva Inc.

-150,06€ € 2.851,14 Iva Inc.

-107,36€ € 2.039,84 Iva Inc.

-292,80€ € 5.563,20 Iva Inc.

-91,50€ € 1.738,50 Iva Inc.
corso di preparazione all'esame di dottore... Guida metodologica-operativa alla prova scritta

-128,10€ € 2.433,90 Iva Inc.

-109,80€ € 2.086,20 Iva Inc.